蝙蝠是什么变的| 荨麻疹看什么科| 美国为什么要打伊朗| 熬中药用什么锅好| 耳鸣和脑鸣有什么区别| 梦见蛀牙掉是什么预兆| blackpink什么意思| 199是什么意思| 儿童中耳炎用什么药最好| 不什么不什么的成语| kipling是什么牌子| 吃什么降三高最好| 什么是生化流产| 血清肌酐高说明什么问题| 室性期前收缩是什么病| 骨是什么结构| 头皮屑多用什么洗发水效果好| daogrs是什么牌子| 红加绿等于什么颜色| 经常抠鼻子有什么危害| 一什么彩虹| 羞涩是什么意思| 后脑勺长白头发是什么原因| 786是什么意思| 梦见吃酒席是什么意思| 无名指下面的竖线代表什么| 什么是螨虫型痘痘图片| 男人吃西红柿有什么好处| 送伞代表什么意思| 肝着是什么意思| 契丹族现在是什么族| 海狗是什么| 喝山楂水有什么功效与作用| 洗白是什么意思| 碳酸盐是什么| 什么药膏能让疣体脱落| 提前吃什么喝酒不醉| 黑鸟是什么鸟| 肠胃看病挂什么科| 脚臭是什么原因| 心电图j点抬高什么意思| 女性肝阳上亢吃什么药| 脑心通主治什么病| 木棉是什么面料| 梦到分手了是什么征兆| 扶苏姓什么| 缘是什么生肖| pci是什么意思| 肿瘤和囊肿有什么区别| 什么叫尿潜血| 号是什么| 营卫不和是什么意思| 薄荷有什么功效和作用| 男人为什么喜欢舔女人下面| 四个火念什么| 仁字五行属什么| 打火机的气体是什么| 客源是什么意思| 尖锐湿疣用什么药| 疣体是什么| 本是同根生相煎何太急是什么意思| 猫驱虫药什么牌子好| 金庸的原名叫什么| 属羊的守护神是什么菩萨| 什么的尾巴长不了歇后语| 烤瓷牙和全瓷牙有什么区别| 椰子煲鸡汤放什么材料| 铅是什么| 嗓子发炎吃什么水果| 背疼什么原因| 脾胃虚弱吃什么药调理| 佛家思想的核心是什么| 拉肚子可以喝什么饮料| 为什么爱放屁| 撒贝宁是什么民族| 香港五行属什么| 3价铁离子是什么颜色| 肝血不足吃什么| 得偿所愿什么意思| 虱目鱼在大陆叫什么| 尿道口有烧灼感为什么| 朱元璋为什么要杀刘伯温| 俄罗斯的货币叫什么| 撬墙角是什么意思| 滑囊炎吃什么药| 埋线是什么意思| 高铁座位为什么没有e座| 早退是什么意思| 沙眼是什么| 小确幸是什么意思| 10月7号是什么星座| 翡翠的种水是什么意思| 38度吃什么药| 什么帽不能戴| 衪是什么意思| 粉是什么做的| 紫花地丁有什么功效| 夏至吃什么| 明太鱼是什么鱼| 百合花什么时候开花| 什么叫meta分析| 他是什么意思| 脂蛋白高说明什么问题| 脾肾两虚吃什么中成药最好| 葛根粉有什么功效和作用| 正缘是什么| 护肝片什么时候吃最好| 汤姆福特属于什么档次| 前列腺炎是什么引起的| 查肝胆胰脾肾挂什么科| 什么叫同人文| 穷搬家富挪坟是什么意思| beaf什么意思| 鬼节会开什么生肖| 岁运并临是什么意思| 狗鼻子干是什么原因| 什么是人设| 处女座与什么星座最配| 鸭子烧什么配菜好吃| 猫咪发烧吃什么药| 下面外面瘙痒用什么药| 男人腿毛多代表什么| 白球比低是什么原因| 屁股流血是什么原因| 吝啬的意思是什么| 对方忙线中什么意思| 阑尾炎吃什么消炎药| 什么是国企| 梦见别人怀孕是什么意思| 郑州有什么好吃的| lp是什么意思| 饮食男女是什么意思| 7月24号是什么星座| 姓黑的都是什么族| 什么时候有雨| 吃软饭是什么意思| 一什么树干| 支气管炎什么症状| scc是什么检查项目| 肛门疼痛什么原因| cps是什么单位| 为什么白头发越来越多| 男人手大代表什么| 盆腔积液是什么症状| 烧伤的疤痕怎么去除用什么法最好| 十月二十九是什么星座| 月经喝什么比较好| 梵蒂冈为什么没人敢打| 肠胃炎吃什么消炎药| 群聊名字什么最好听| 鼻子经常流鼻涕是什么原因| 什么去湿气| 世家是什么意思| 调戏什么意思| 舌头上火了吃什么降火| 舌苔厚口臭吃什么药好| 风流倜傥是什么意思| 哪些动物的尾巴有什么作用| 咳嗽能吃什么| 甘肃有什么好吃的| 单核细胞百分比偏高什么原因| 看痔疮挂什么科| 为什么摩羯女颜值都高| 肚子怕冷是什么原因该怎么办| 水黄是什么原因| 韩信点兵什么意思| 世界上最小的动物是什么| 出汗有盐霜是什么原因| 液基薄层细胞检测是什么| 坐月子吃什么好| 共工是什么神| 头爱出汗是什么原因引起的| 舌头什么颜色正常| 地中海贫血是什么病| henry是什么意思| 不明原因腿疼挂什么科| 军绿色是什么颜色| 狮子女喜欢什么样的男生| 为什么拉屎会有血| 露酒是什么意思| 浑身痒是什么原因| 苟活什么意思| 羊和什么相冲| ict是什么意思| 什么降血压效果最好| 台风是什么意思| 人越来越瘦是什么原因| 乳腺炎吃什么药| 荣辱与共是什么意思| 笑刑是什么| 儿童坐动车需要带什么证件| 猪肚炖什么| 看见黄鼠狼有什么预兆| 吃什么东西补血最快| 月经期肚子疼是什么原因| 小苏打可以用什么代替| 醪糟是什么东西| 牛有几个胃分别叫什么| 实至名归是什么意思| 儿童喉咙痒咳嗽吃什么药| 十二指肠溃疡吃什么中成药| 奔现是什么意思| 生殖感染用什么消炎药效果好| 葫芦是什么生肖| 什么叫射线| 互粉是什么意思| 尿尿泡沫多是什么原因| 女性私处为什么会变黑| chloe是什么意思| 开宠物医院需要什么条件| 广东有什么城市| 什么的天空飘着什么的白云| 什么时间喝酸奶最好| 培土什么意思| 发烧咳嗽吃什么药| 夜尿次数多是什么原因| 芹菜吃多了会有什么影响| 自愈是什么意思| kamagra是什么药| 叶凡为什么要找荒天帝| 肤色是什么颜色| 胚胎是什么| 女人三十如狼四十如虎什么意思| 什么什么自如| 7月11日什么星座| 污蔑是什么意思| 三教九流指的是什么| 溶血症是什么意思| 当归和党参有什么区别| 清朝是什么时候灭亡的| 女为读什么| 鱼胶是什么东西| 胆固醇低是什么原因| 鹌鹑蛋是什么动物的蛋| 主食是什么意思| 法国的国花是什么花| 辣根是什么| 肾痛在什么位置痛| ags是什么意思| 什么是二级医院| 叶酸不能和什么一起吃| 护理专业出来能干什么| 痔疮出血吃什么药| 惊恐症是什么病| 鲜字五行属什么| 指甲紫色是什么病的征兆| 备孕需要吃什么| 什么叫三观| 111什么意思| 经常玩手机有什么危害| 膝关节置换后最怕什么| 什么味道| 点了斑不能吃什么| 骐字五行属什么| 代偿期和失代偿期是什么意思| 心理疾病吃什么药| 小腹隐隐作痛是什么原因女性| 什么是基因突变| 什么食物补锌效果最好| 为什么海螺里有大海的声音| 每年什么时候最热| 护理专业是做什么的| 做梦梦见很多蛇是什么意思| 胃病看什么科室| 百度Vai al contenuto

毕业生如何快速适应职场?六招教你轻松适应职场

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Dragon Quest III: E così entrò nella leggenda...
videogioco
Screenshot dell'edizione per Super Nintendo Entertainment System
Titolo originaleドラゴンクエストIII そして伝説へ…
PiattaformaNES, SNES, Game Boy Color, Telefono cellulare, Nintendo Wii, Nintendo 3DS, PlayStation 4, Nintendo Switch
Data di pubblicazioneGiappone (bandiera) 10 febbraio 1988
Stati Uniti (bandiera)12 giugno 1991
GenereVideogioco di ruolo alla giapponese
TemaFantasy
OrigineGiappone
SviluppoChunsoft
PubblicazioneEnix
DesignYūji Horii
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputGamepad
SupportoCartuccia
SerieDragon Quest
Preceduto daDragon Quest II: Pantheon di spiriti maligni
Seguito daDragon Quest IV: Le cronache dei prescelti
百度 此外,清明期间,上海局集团公司还将恢复京沪高速线开行的上海虹桥至北京南、合肥南至北京南8对周末列车;4月4日、7日,增开上海至南京、上海至无锡、合肥南至黄山北、合肥南至安庆、南京南至衢州5对管辖内动车组列车;4月4日、5日、7日,增开合肥至阜阳K8430次、阜阳至合肥K8429次;4月8日,金山线实行日常运行图;4月5日、6日,金山线执行双休日运行图。

Dragon Quest III: E così entrò nella leggenda... (ドラゴンクエストIII そして伝説へ…?, Doragon Kuesuto Surī - Soshite Densetsu e…), intitolato Dragon Warrior III nella prima localizzazione in inglese, è un videogioco di ruolo sviluppato da Chunsoft per Nintendo Entertainment System e pubblicato da Enix in Giappone nel 1988, poi esportato negli Stati Uniti nel 1991.[1] è il terzo episodio della serie Dragon Quest e il capitolo conclusivo della sottoserie nota come "trilogia di Erdrick".

Il gioco è stato ripubblicato in un'edizione espansa per Super Nintendo Entertainment System pubblicata solo in Giappone nel 1996[2], poi adattata per Game Boy Color ed edita anche in Nordamerica nel 2000.[3] Nel 2009 e 2011 sono uscite le versioni per telefoni cellulari e per Nintendo Wii, che per la prima volta hanno adattato in altre lingue il sottotitolo giapponese; su di esse si basa l'edizione per Nintendo Switch del 2020.

Il 27 maggio del 2021, in occasione del trentacinquesimo anniversario della serie, durante una live streaming, è stato annunciato un remake in HD-2D, nello stile di Octopath Traveler.

Dragon Quest III introdusse per la prima volta numerose meccaniche divenute canoniche del franchise e riprese da numerosi JRPG successivi, come ad esempio la simulazione di un ciclo giorno-notte e il sistema a classi intercambiabili.

Ambientazione

[modifica | modifica wikitesto]

Dragon Quest III si svolge su un pianeta immaginario la cui geografia ricalca quella della Terra e le cui culture riprendono in chiave high fantasy le civiltà di epoca classica o medievale; ad esempio i regno di Romaly e Portoga coincidono con l'Italia e il Portogallo del Pieno medioevo, il paese di Isis con l'Egitto faraonico e l'arcipelago di Jipangu con il Giappone arcaico. Sedici anni prima dell'inizio del gioco, l'eroico guerriero Ortega partì dal suo natio regno di Alihan (una grande isola corrispondente per posizione alla Polinesia) per sconfiggere l'Arcidemone Baramos, un potente demonio che minacciava la pace del mondo; Ortega tuttavia scomparve nel nulla durante la sua impresa, pertanto la sua missione è stata affidata al suo unico erede.

Dragon Quest III è ambientato molti anni prima dell'originale Dragon Quest in un mondo separato dai primi due giochi. Un malvagio demone di nome Baramos minaccia di distruggere il mondo. La storia ruota attorno all'Eroe, figlio o figlia (il giocatore può scegliere se essere maschio o femmina, con poche modifiche al gameplay) del leggendario guerriero Ortega. Nel giorno del suo sedicesimo compleanno, l'Eroe viene convocato al castello e riceve dal Re di Aliahan la sfida di liberare il mondo dal malvagio arcidiavolo Baramos, che Ortega ha tentato in passato ma apparentemente è morto in un vulcano. L'Eroe è quindi in grado di reclutare fino a tre compagni di viaggio per aiutare a combattere Baramos.

L'Eroe lascia il suo paese natale di Aliahan per viaggiare per il mondo e completare la ricerca del padre per sconfiggere Baramos. Una parte importante dell'avventura è la ricerca per acquisire le ultime due delle tre chiavi necessarie per aprire le porte durante il gioco. Dopo aver salvato due persone della città di Baharata dal canaglia Kandar e aver rubato la corona del re di Romaly, l'Eroe riceve Black Pepper, che poi scambiano con un veliero a Portoga. Con la nave, l'Eroe acquisisce la Chiave Finale e le sei sfere mistiche utilizzate per far rivivere il leggendario uccello Ramia. Ramia permette all'Eroe e al suo gruppo di recarsi al castello di Baramos, che è circondato da montagne.

Dopo aver sconfitto Baramos in una feroce battaglia ed essere tornato ad Aliahan, la celebrazione dell'Eroe viene interrotta quando Zoma, il maestro di Baramos e il vero cattivo del gioco, rivela la sua esistenza. Attacca e apre una fossa nel mondo oscuro, in cui salta l'eroe. The Dark World è, infatti, Alefgard (delle puntate precedenti della serie), dove l'Eroe deve acquisire molti dei manufatti che sono stati raccolti nell'originale Dragon Quest, tra cui la Pietra del Sole e il Bastone della Pioggia. Rubiss, un leggendario saggio, è stato trasformato in pietra e viene salvato dall'Eroe, e l'Eroe riceve in cambio il Sacro Amuleto. Questi oggetti, come nel gioco originale, creano il Rainbow Bridge che conduce l'Eroe al castello di Zoma per lo scontro finale. Lungo la strada, l'Eroe si riunisce brevemente con Ortega mentre viene ucciso dai mostri di Zoma, quindi continua a sconfiggere il rianimato Baramos, ora trasformato nel potente Baramos Bomus e successivamente nello scheletrico Baramos Gonus. Con la Sfera di Luce data dalla Regina Drago, l'Eroe sconfigge Zoma e libera Alefgard, ma Zoma si vanta che il male alla fine tornerà nella terra e l'Eroe non vivrà abbastanza a lungo per fermarlo. Per il suo coraggio, l'Eroe riceve il titolo di "Erdrick" ("Loto" nella versione giapponese). L'Eroe in seguito scompare da Alefgard, lasciando che la loro spada e armatura vengano tramandate nel corso dei secoli in modo che i loro discendenti possano continuare a proteggere il mondo dal male.

Modalità di gioco

[modifica | modifica wikitesto]

La struttura fondamentale di Dragon Quest III riprende gli elementi già codificati nei precedenti due capitoli della serie: il giocatore controlla un gruppo di quattro personaggi guidato dal proprio avatar, il figlio o la figlia di Ortega, e li fa viaggiare per un'ambientazione presentata a volo d'uccello, i cui ambienti sono tripartiti fra città, dungeon e mappa globale. In città il giocatore può salvare la partita, lasciare in taverna alcuni membri della squadra e sostituirli con altri "in riserva", e spendere denaro per riposare o per acquistare equipaggiamenti e oggetti consumabili; nei dungeon si trovano tesori, oggetti MacGuffin e avversari narrativamente importanti; la mappa globale va attraversata per viaggiare fra le città e i dungeon. Sulla mappa e nei dungeon c'è la possibilità di incontrare gruppi di mostri, che vanno affrontati in combattimenti a turni visualizzati in soggettiva; nel corso della battaglia il giocatore usa un menù testuale per dare ordini a ciascun personaggio (ad esempio colpire con la propria arma o lanciare un dato incantesimo); sconfiggere i mostri fa ottenere denaro e rende gradualmente più potenti i personaggi. Rispetto a Dragon Quest I e II, il terzo episodio introduce una nuova, rilevante meccanica nella forma di un ciclo giorno-notte: ogni spostamento della squadra sulla mappa globale fa scorrere in avanti un orologio interno e la grafica del mondo, di conseguenza, passa gradualmente da un'illuminazione diurna a una notturna. Entrando in una città nottetempo diversi servizi (come le mercerie e armerie) saranno chiusi, ma certi personaggi e ambienti sono accessibili solo dopo il tramonto. Questa meccanica rende ancora più pregnante il design open world del gioco, che nei precedenti titoli della serie era dato principalmente dalla non linearità della trama. Un'ulteriore innovazione è un'arena in cui scommettere sulle battaglie fra mostri: il primo dei molti minigiochi d'azzardo che appariranno nel corso della serie.

A partire dall'edizione per SNES sono state introdotte delle ottimizzazioni di interfaccia mutuate dai successivi episodi della serie, poi conservate nelle riedizioni successive: ad esempio una "borsa" condivisa fra tutti i membri della squadra, in cui conservare oggetti ed equipaggiamenti extra (che nell'edizione NES andavano conservati in banca e ritirati ad hoc), o un comando automatizzato per guarire le ferite della squadra con magie e oggetti curativi. Allo stesso modo, l'edizione SNES è stata arricchita con due minigiochi aggiuntivi: il Pachisi (conservato nell'edizione Game Boy Color ma rimosso dalle successive) è un gioco da tavolo a percorso in cui il giocatore può vincere oggetti speciali; le Mini Medaglie (riprese da Dragon Quest IV) sono oggetti collezionabili nascosti per il mondo con cui acquistare equipaggiamenti. A sua volta l'edizione GBC ha aggiunto la collezione di Medaglie Mostro, trofei speciali lasciati dai mostri sconfitti.

Sistema a Classi

[modifica | modifica wikitesto]

La più rilevante innovazione meccanica di Dragon Quest III rispetto ai predecessori è l'introduzione di un sistema a classi che permette al giocatore di personalizzare la propria squadra di personaggi – che in Dragon Quest I e II disponevano di abilità prefissate. All'inizio della partita, il giocatore controlla solamente il figlio o la figlia di Ortega, che appartiene alla classe Eroe (Hero) e dispone in modo bilanciato di abilità magiche e marziali; nella taverna della città di Alihan è possibile creare e reclutare altri personaggi scegliendone il sesso, il nome e la classe di appartenenza; ques'ultima variabile determina il tasso di crescita delle statistiche del personaggio, la selezione di equipaggiamenti che può indossare e le tipologie di incantesimi che imparerà col tempo. Nello specifico il Soldato (Soldier) sa brandire tutte le migliori armi e armature e, pertanto, può sia infliggere sia incassare colpi molto potenti; il Combattente (Fighter) lotta a mani nude o con guantoni artigliati e indossa protezioni leggere, favorendo l'offesa alla difesa; il Mercante (Merchant) ha accesso a una gamma intermedia di equipaggiamenti e può incrementare gli introiti in denaro delle battaglie; il Buffone (Goof-off) è un pessimo lottatore e in battaglia può ignorare i comandi del giocatore e compiere mosse aleatorie (e talvolta deleterie); il Mago (Wizard) è molto fragile ma può potenziare la squadra con benedizioni e danneggiare gravemente gli avversari con magie pirocinetiche, criocinetiche ed esplosive; il Pellegrino (Pilgrim) è più robusto del Mago e dispone di incantesimi taumaturgici e aerocinetici; il Ladro (Thief), introdotto nell'edizione SNES e presente in tutte le successive, è un combattente relativamente fragile ma ha accesso a incantesimi speciali per orientarsi nei dungeon. Una volta che un personaggio raggiunge il livello 20 (su un massimo di 40), il giocatore potrà cambiare la sua classe in una località chiamata Tempio Dharma; le statistiche del personaggio si dimezzano e il suo livello riparte da 1, ma tutti gli incantesimi già appresi si conservano – il che permette di creare personaggi ibridi con capacità sia magiche sia marziali. Il cambio di classe al Tempio Dharma, inoltre, è l'unico modo per accedere alla potente classe del Saggio (Sage), che sa utilizzare ottimi equipaggiamenti e può apprendere tutte le magie sia da Mago sia da Pellegrino: un Buffone giunto a livello 20 può diventare un Saggio gratuitamente, tutte le altre classi devono "spendere" un rarissimo oggetto consumabile. Anche il sesso dei personaggi ha una rilevanza meccanica, poiché la dotazione di equipaggiamenti accessibili a ciascuna classe prevede armi e armature esclusivamente maschili o esclusivamente femminili.

A partire dall'edizione SNES, il sistema a classi è influenzato anche da un sistema di personalità: ogni personaggio è contraddistinto, oltre che dalle sue statistiche e classe, anche da una variabile detta appunto "personalità", che determina assieme alla classe il suo tasso di crescita statistica; alcune combinazioni di classe e personalità risultano in personaggi altamente specializzati, altre creano personaggi positivamente bilanciati, altre ancora sono di fatto controproducenti. La personalità dell'avatar è determinata da un questionario cui il giocatore viene sottoposto all'inizio della propria partita; quelle dei personaggi creati in taverna dipendono dalle loro statistiche iniziali (che vengono generate casualmente e possono essere parzialmente modificate dal giocatore). Anche in questo caso, alcune personalità sono accessibili solo a personaggi maschili o femminili, ed è possibile cambiare temporaneamente una personalittà tramite appositi equipaggiamenti, o permanentemente spendendo oggetti consumabili..

Un manga ispirato al gioco, intitolato Dragon Quest Retsuden: Roto no Monshō (ドラゴンクエスト列伝 ロトの紋章??) lett. Dragon Quest saga: L'emblema di Roto e scritto dalla coppia Chiaki Kawamata/Junji Koyanagi con le illustrazioni di Kamui Fujiwara, fu pubblicato nella rivista Monthly Shōnen Gangan dal 1991 al 1997.[4] Nel 1996 fu prodotto un anime ispirato al manga, rilasciato per il mercato home-video.[5] Un sequel del manga originale, Dragon Quest Retsuden: Roto no Monshō ~Monshō o Tsugumono-tachi e~, fu pubblicato da Square Enix tra il 2005 e il dicembre 2012, e pubblicato in quindici volumi.[6]

Colonna sonora

[modifica | modifica wikitesto]

Kōichi Sugiyama compose e diresse l'intera colonna sonora del gioco, la quale fu pubblicata in compact disc da Sony Records nel 1996.[7] Fu inoltre pubblicata all'interno delle compilation Dragon Quest Game Music Super Collection Vol. 1, Dragon Quest Game Music Super Collection Vol. 2, e Dragon Quest Game Music Super Collection Vol. 3.[8] Altre compilation contenenti tracce della colonna sonora di Dragon Quest III sono: Dragon Quest on Piano Vol. II del 1990[9], e Dragon Quest Best Songs Selection ~Loula~ del 1993.[10] Di seguito, la lista tracce della colonna sonora originale di Dragon Quest III:

  • 1.Roto's Theme
  • 2.Rondo Royale
  • 3.Around the World (Around the World ~ Town ~ Jipang ~ Pyramid ~ Village)
  • 4.Adventure
  • 5.Dungeon ~ Tower ~ The Phantom Ship
  • 6.Requiem ~ Small Shrine
  • 7.Sailing
  • 8.Heavenly Flight
  • 9.Fighting Spirits Battle Theme ~ In Alefgard ~ Hero's Challenge
  • 10.And, into the Legend...
  • 11.Dragon Quest III's Original Audio Story

Durante il Nintendo Direct di Giugno, Nintendo annuncia la data di uscita di Dragon Quest 3 remake.[11][12] Il gioco esce il 14 Novembre 2024 per Nintendo Switch, PlayStation 5, Xbox Series X e PC.[12] Il gioco avrà una storia espansa rispetto al gioco originale, con nuovi episodi che si concentreranno principalmente sulla figura di Ortega, padre del protagonista, e delle imprese che lo hanno coinvolto.[13] In meno di un mese, l'apprezzato remake di Dragon Quest III ha già superato le 2 milioni di copie vendute in tutto il mondo contando sia le vendite in formato fisico che quelle digitali.[14][15][16] Secondo Square-Enix, il gioco ha venduto più del previsto.[17] A Maggio 2025, Dragon Quest 3 HD-2D Remake riceve un update con correzioni e short-cut per incantesimi e abilità.[18]

  1. ^ Dragon Warrior III Media for NES - GameFAQs, su gamefaqs.gamespot.com. URL consultato il 13 luglio 2025.
  2. ^ Dragon Quest III: Soshite Densetsu e... Release Information for Super Nintendo - GameFAQs, su gamefaqs.gamespot.com. URL consultato il 13 luglio 2025.
  3. ^ Dragon Warrior III Release Information for Game Boy Color - GameFAQs, su gamefaqs.gamespot.com. URL consultato il 13 luglio 2025.
  4. ^ (JA) ヤングガンガン -SQUARE ENIX-, su magazine.jp.square-enix.com. URL consultato il 13 luglio 2025.
  5. ^ (EN) Amazon.co.jp: ドラゴンクエスト列伝?ロトの紋章 [VHS] : DVD, su www.amazon.co.jp. URL consultato il 13 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2023).
  6. ^ (EN) Japanese Comic Ranking, October 26-November 1, su Anime News Network, 13 luglio 2025. URL consultato il 13 luglio 2025.
  7. ^ RPGFan Music - Symphonic Suite Dragon Quest III ~And Into the Legend...~, su rpgfan.com. URL consultato l'8 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2007).
  8. ^ Relative schede sul sito RPGfan.com
  9. ^ RPGFan Music - Dragon Quest on Piano Vol. II, su rpgfan.com. URL consultato l'8 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2007).
  10. ^ RPGFan Music - Dragon Quest Best Songs Selection ~Loula~, su rpgfan.com. URL consultato l'8 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2007).
  11. ^ Dragon Quest 3 Remake ha una data ma non è solo: annunciato Dragon Quest 1-2 Remake!, su Everyeye Videogiochi, 18 giugno 2024. URL consultato il 21 giugno 2024.
  12. ^ a b Dragon Quest III HD-2D Remake: estetica unica e gameplay migliorato, su Everyeye Videogiochi. URL consultato il 21 giugno 2024.
  13. ^ Dragon Quest 3 HD-2D Remake avrà una storia espansa: dettagli da Square Enix, su Everyeye Videogiochi, 8 agosto 2024. URL consultato il 13 luglio 2025.
  14. ^ " DRAGON QUEST III HD-2D REMAKE SELLS MORE THAN 2 MILLION UNITS WORLDWIDE" - Square Enix North America Press Hub, su press.na.square-enix.com. URL consultato il 13 luglio 2025.
  15. ^ Quanto ha venduto Dragon Quest 3 HD-2D Remake? Ottime vendite in meno di un mese, su Everyeye Videogiochi, 6 dicembre 2024. URL consultato il 13 luglio 2025.
  16. ^ Dragon Quest III HD-2D Remake has sold more than 2 million units worldwide in shipments and digital downloads, su x.com.
  17. ^ Dragon Quest III HD-2D Remake ha venduto più del previsto, dice Square Enix, su Multiplayer.it. URL consultato il 13 luglio 2025.
  18. ^ Dragon Quest 3 HD-2D Remake riceve un update con correzioni e short-cut per incantesimi e abilità, su Multiplayer.it. URL consultato il 13 luglio 2025.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
毕业典礼送什么花 桂圆龙眼有什么区别 禾字五行属什么的 5月31号是什么星座 舌头臭是什么原因
支气管炎吃什么 蛇冲什么生肖 托腮是什么意思 梦见已故的父母是什么兆头 什么叫失眠
可可尼女装什么档次 蛇鼠一窝什么意思 吐舌头是什么意思 什么都不需要 modal是什么意思
世界上最贵的烟是什么烟 口腔溃疡吃什么菜 爸爸的姐姐叫什么 腋下出汗是什么原因 屁眼火辣辣的疼是什么原因
中药一般什么时候喝最好hcv8jop7ns4r.cn grace什么意思中文hcv7jop4ns6r.cn 男生爱出汗是什么原因hcv7jop7ns1r.cn 胚胎停育是什么原因造成的hcv8jop4ns2r.cn 胚芽米是什么米hcv8jop4ns3r.cn
七月生日是什么星座hcv8jop2ns0r.cn 什么的身体hanqikai.com 喉咙痰多吃什么药最好hcv8jop7ns2r.cn 隔夜茶为什么不能喝hcv9jop7ns4r.cn 羡慕是什么意思hcv7jop5ns3r.cn
兵马俑什么时候发现的hcv8jop7ns9r.cn 7月14日是什么日子hanqikai.com 人流前需要检查什么项目bjhyzcsm.com 女人的逼什么样wzqsfys.com 燕子进屋来有什么兆头hcv8jop4ns9r.cn
36属什么bfb118.com 吃善存片有什么好处hcv7jop9ns7r.cn 白细胞高是什么问题hcv8jop3ns4r.cn 脖子发麻是什么原因hcv8jop5ns3r.cn 小孩子腿疼是什么原因naasee.com
百度