家里为什么有隐翅虫| 什么什么来迟| 济州岛有什么好玩的| 大脑供血不足是什么原因引起的| 为什么四川总地震| 钼靶是什么检查| 打破伤风针挂什么科| 不怀孕需要做什么检查项目| 多吃木耳有什么好处和坏处| 拉稀水是什么原因| 什么药去湿气最好最快| 血是什么颜色| 乳房边缘一按就疼是什么原因| 什么是cnc| 哈字五行属什么| 人体最大的消化腺是什么| 生理期为什么不能拔牙| 为什么会下冰雹| 震字五行属什么| 心里难受想吐是什么原因| 经常口腔溃疡是什么原因引起的| 什么时候喝蜂蜜水最好| 考c1驾照需要什么条件| 充盈是什么意思| 尿频看什么科| 血糖血脂挂什么科| 尿肌酐高说明什么| 收尾是什么意思| 江郎才尽是什么意思| 各就各位是什么意思| 犹怜是什么意思| 前列腺炎吃什么| 有点尿就想尿什么原因导致的| 为什么会得静脉曲张| 憨厚是什么意思| 发烧反反复复是什么原因| 螃蟹不能和什么食物一起吃| 早上吃玉米有什么好处| 长期低血糖对人体有什么危害| 相濡以沫什么意思| 伤口出水是什么原因| 党参和丹参有什么区别| 开黄腔是什么意思| 两肺纹理增多什么意思| 什么是海市蜃楼| saucony是什么牌子| 猫咪吃什么| 绿色裙子搭配什么颜色上衣| 六月什么星座| 儿童尿路感染吃什么药| 安阳车牌号是豫什么| 幽会是什么意思| 吃坏肚子了吃什么药| 男人吃生蚝补什么| 哂是什么意思| 小孩睡觉张开嘴巴是什么原因| hsv病毒是什么意思| 程五行属什么| showroom是什么意思| 黄喉是什么| 面部痉挛吃什么药| 医学上pi是什么意思| 尿常规白细胞高是什么原因| 甲钴胺片是治什么病| ipv是什么疫苗| 琥珀色是什么颜色| 孩子爱咬指甲是什么原因| 肝素帽是什么| 午未合化什么| 为什么会得肺结核| 热火朝天是什么意思| 县委办公室主任是什么级别| 两肋胀满闷胀是什么病| 6月23日是什么节日| 公仆是什么意思| 像狐狸的狗是什么狗| 什么叫道德绑架| 风湿挂什么科室| 电轴右偏是什么意思| 放化疗后吃什么恢复快| 围绝经期什么意思| pettm和pe有什么区别| 洋葱有什么好处| 吊客是什么意思| 心肾不交失眠吃什么中成药| 郭五行属什么| 大便化验隐血阳性什么意思| 医生是什么生肖| 破釜沉舟是什么意思| 为什么割包皮| 嘴上有痣代表什么| 骨癌的前兆是什么症状| 竹字头均念什么名字| 师弟是什么意思| 丝光棉是什么面料| 共工是什么神| 溺水是什么意思| 牙疼买什么药| 守宫吃什么| 张艺兴为什么不退出exo| 加油什么意思| 紫五行属什么| 芍药花什么时候开花| 扁桃体发炎引起的发烧吃什么药| 喝水多尿多是什么原因男性| 打2个喷嚏代表什么| 猪肉和什么菜搭配最好| 双一流大学是什么| 高烧吃什么药退烧快| 物上代位性是什么意思| 复刻是什么意思| 什么瓜| 水奶和奶粉什么区别| 6点是什么时辰| 披什么散什么| 小意思是什么意思| 银手镯变黑是什么原因| 跖疣去医院挂什么科室| 西瓜什么季节成熟| 先兆流产是什么意思| 伽马刀是什么意思| 灵芝长什么样| 西洋参有什么作用和功效| 孩子黑眼圈很重是什么原因| 蛋白尿是什么症状| salomon是什么牌子| 好马不吃回头草什么意思| advil是什么药| 崇洋媚外是什么意思| 肺肿瘤吃什么好| 什么耳什么聋| 尹是什么意思| 坤沙酒是什么意思| 低血钾有什么症状| 不疑有他什么意思| 指甲发紫是什么原因| 血小板分布宽度是什么意思| 文牍是什么意思| 前列腺炎挂什么科| 世界上最大的生物是什么| 4月7日什么星座| 吃什么增强记忆力| 9.15是什么星座| 电风扇什么牌子质量好| 活着的意义是什么| 盐酸利多卡因是什么药| 牵引车是什么车| 静脉曲张吃什么中成药| kelly是什么意思| 金丝皇菊有什么功效| colombo是什么牌子| 荷花的花语是什么| 中华文化的精髓是什么| 小孩补钙吃什么最好| 此地无银三百两什么意思| 头响脑鸣是什么原因引起的| 梦到和男朋友分手是什么征兆| 细菌感染是什么原因引起的| 人彘为什么还能活着| 冷落是什么意思| 15天来一次月经是什么原因| 什么的落日| 陈惠敏和陈慧琳什么关系| 什么叫感性的女人| 全科门诊主要看什么| 姜罚是什么| 浊是什么意思| aj是什么意思| 业力是什么| 人面桃花相映红是什么意思| 新鲜的乌梅长什么样| 以貌取人是什么意思| 有张有弛是什么意思| 阳卦代表什么意思| 支那人什么意思| 便秘什么意思| 汉子婊什么意思| 90年属什么生肖| 疖肿是什么原因引起的| 什么是低筋面粉| 衿字五行属什么| 肺实性结节是什么意思| 中国移动增值业务费是什么| 梦到孩子被蛇咬是什么意思| 双性人是什么意思| 舒筋健腰丸主治什么| 尉姓氏读什么的| 甲硝唑吃多了有什么危害| 八七年属什么的| 季昌明是什么级别| 解约是什么意思| 毛子是什么意思| 头重脚轻是什么生肖| 凝血六项是检查什么的| 冠状动脉ct检查什么| 麦乳精是什么东西| 梦见盖房子什么意思| 转氨酶高什么症状| 性情什么意思| 谷草谷丙偏低代表什么| 女人脾肾两虚吃什么好| 宫外孕术后可以吃什么| 茂盛的意思是什么| 优点是什么意思| 迁移宫代表什么| 步兵是什么意思| 湿气重吃什么药最好| 海澜之家是什么档次| 回乡偶书的偶书是什么意思| 金牛男和什么星座女最配| 臭屁是什么意思| 中国女人裹脚是从什么时候开始| 苏联为什么解体| 阿司匹林肠溶片什么时候吃| 火红的太阳像什么| 游字五行属什么| 雌二醇低是什么原因造成的| 杀鸡吓什么| 教育基金是什么意思| 牙齿为什么会掉| 狗为什么不能吃葡萄| 海棠花什么时候开花| 肺结节不能吃什么| 感冒了吃什么好的快| 推是什么意思| 骨密度高是什么意思| 喝冰水牙疼是什么原因| 什么颜色显白| 举人是什么意思| 南京立秋吃什么| 树脂材料是什么| 草字头加叔念什么| 午时右眼跳是什么预兆| tu是什么意思| 孔雀开屏什么意思| 周公解梦梦见蛇是什么意思| 乞丐是什么生肖| 桂林有什么好玩的景点| 制氧机什么牌子好| 分数是什么| 幽门螺旋杆菌有什么危害| 吃炒黄豆有什么好处和坏处| 三聚磷酸钠是什么东西| 荔枝有什么作用| 心脏传导阻滞吃什么药| 佛龛是什么| 尿黄吃什么药| 脸无缘无故的肿是什么原因| 胸口疼痛吃什么药| 胃溃疡吃什么药| 什么原因造成低血糖| 清华大学前身叫什么| 煮馄饨放什么调料| 燃气灶什么品牌好| 拉大便出血是什么原因| 山竹有什么营养| 国家电网需要什么专业| 白细胞偏低吃什么| 血氧低吃什么药| 乔迁送什么礼物| 血管炎不能吃什么食物| 8月6日什么星座| 经常中暑的人体内缺什么| 反乌托邦什么意思| 百度Vai al contenuto

??θ??????????????? ????????????????????????????

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
百度 当然,在这一过程中,中国与一些国家围绕南海问题的外交和战略博弈中所取得的一个又一个胜利,也增强了中国掌控南海问题未来走势的信心。

Dharma (in sanscrito ????, dharma; AFI: [d??rm?]) è un termine che presso le religioni dell'Asia meridionale riveste numerosi significati e anche azioni. Può essere tradotto come "dovere", "legge", "legge cosmica", "legge naturale", oppure "il modo in cui le cose sono" o come equivalente del termine occidentale "religione"[1][2].

La parola Dharma è usata nella maggior parte delle filosofie religiose o religioni di origine indiana: Induismo (Sanātana Dharma), Buddismo (Buddha Dharma), Giainismo (Jain Dharma) e Sikhismo (Sikh Dharma). Nell'induismo, è anche un appellativo del dio Yama.

Significati e origini della parola Dharma e ?ta nella cultura vedica

[modifica | modifica wikitesto]

Il termine Dharma deriva dalla radice sanscrita dh? traducibile in italiano come "fornire una base", ovvero come "fondamento della realtà", "verità", "obbligo morale", "giusto", "come le cose sono" oppure "come le cose dovrebbero essere".

Nella sua forma più antica, dharmā?, il termine compare per la prima volta nel ?gveda collegato alla nozione di ?ta (in sanscrito ??, ?ta; AFI: [??t??]) e alle due divinità di Mitra e Varu?a.

(sanscrito)
??tasya gopāv adhi ti??hatho ratha? satyadharmā?ā parame vyomani
yam atra mitrāvaru?āvatho yuva? tasmai v???ir madhumat pinvate diva??
(italiano)
?O guardiani dell'ordine cosmico (?ta), o Dei le cui leggi (Dharma) sono sempre realizzate, voi salite sul vasto carro del cielo più alto; a chi, Mitra e Varu?a, mostrate il vostro favore, la pioggia del cielo dona abbondanza di miele?
(sanscrito)
?dharmā?a mitrāvaru?ā vipa?citā vratā rak?ethe asurasya māyayā
?tena vi?vam bhuvana? vi rājatha? sūryam ā dhattho divi citrya? ratham?
(italiano)
?Voi Mitra e Varu?a, o Dei sapienti, grazie alla forza misteriosa degli asura custodite secondo la vostra Legge le norme cerimoniali (vrata) che sostengono l'intero mondo (Dharma) secondo l'ordine cosmico (?ta), voi avete collocato il sole nel cielo, questo carro brillante?

Questi brani indicano come a partire dalla stessa cultura vedica, l'ordine cosmico (?ta) e ciò che 'sostiene' l'intero mondo (Dharma), ovvero ciò che si oppone al caos, è considerato protetto dall'azione degli dèi (deva) e dai riti cerimoniali degli uomini a favore degli stessi.

La sostanziale differenza tra ?ta e Dharma risiede nel fatto che

?mentre ?ta è una legge impersonale, dharman caratterizza quelle azioni personali che generano o mantengono l'ordine cosmico?

In ultima analisi il termine Dharma assurge a significato di ciò che è coerente con l'ordine dell'universo, quindi di "verità" e di "giustizia".

Allo stesso modo molti Dei vedici assumono il nome di Dharma[3] e Dharma stesso acquisisce lo status di divinità[4].

Il Dharma nel Brahmanesimo e nell'Induismo

[modifica | modifica wikitesto]

Con la composizione dei Brāhma?a (a partire dal X secolo fino al VII secolo a.C.), commentari sacerdotali dei più antichi Veda, il termine Dharma si impone viepiù a significare le azioni corrette che consentono al Cosmo di mantenere il suo ordine.

Così Gianluca Magi:

?Originariamente, nel periodo vedico e in particolar modo nei testi sacerdotali chiamati Brāhma?a - testi in cui domina l'idea per cui il rito sacrificale è il produttore, l'organizzatore e il reggitore dell'ordine cosmico stesso - il termine Dharma indica quella norma di armonia perché un universo rimanga in equilibrio e possa reggersi?

Il mantenimento dell'ordine del Cosmo non poteva che riflettersi nel destino dell'individuo che se ne faceva portatore, ovvero nel suo karman, ne consegue che progressivamente i due termini vengono a collegarsi fino a che, nel II secolo a.C.

?Infatti l'essere umano che adempie al Dharma così come esposto dal canone rivelato e dalla tradizione ottiene fama in questo mondo e incomparabile felicità dopo la morte?

Così William K. Mahony:

?Da questa posizione sacerdotale ed escatologica sorge una dimensione normativa del dharma nella quale il termine viene a significare la somma totale dei propri obblighi per il cui mezzo ci si "adegua" al mondo naturale e in particolar modo al mondo sociale?
?I nati due volte non devono invitare una vedova ad [avere figli con] un altro uomo, poiché invitandola così essi distruggono il Dharma?

Quindi rispettare il Dharma diviene il rispetto di una serie di norme che sono alla base dell'universo naturale e di quello sociale il cui ordine va sempre garantito. L'individuo inserito in questo contesto deve accertarsi di rispettare le norme dharmiche della propria casta sociale (var?a) e del proprio periodo di vita (ā?rama).

Questi insieme di criteri normativi denominati var?ā?ramadharma[5] fanno sì che l'indù di casta brahmanica sa che il suo compito è quello di compiere i riti per sollecitare la benevolenza dei deva nei confronti dell'intera comunità; lo k?atriya invece è consapevole del suo compito di amministratore e difensore, così come il vai?ya e lo ?ūdra nei loro rispettivi ruoli[6].

Allo stesso modo, a seconda degli stadi della vita, il giovane studente (brahmacārin) deve impegnarsi a studiare le sacre scritture; divenuto capofamiglia (grhastha) deve sostenerla e proteggerla dando continuazione all'intera comunità; trasformatosi in asceta delle foreste (vanaprastha) beneficia la comunità con le sue offerte rituali prima di entrare nella liberazione totale del sa?nyāsin[6].

Accanto al var?ā?ramadharma, (Dharma della propria condizione individuale detto anche svadharma) si pone il più generale sādhāra?adharma (anche sāmānyadharma), il Dharma degli imperativi morali generali comuni a tutti gli indù ovvero quelli elencati, ad esempio, nello Artha?āstra (I,3,13), nel Manusm?ti o nell'ancora più completo Vāmana Pura?a che si possono esemplificare nelle regole del tipo 'non uccidere', 'non mentire', 'mantenere la purezza' etc..

E se in alcune circostanze eccezionali (ad es. calamità naturali) l'intera normativa dharmica può essere sospesa (āppadharma), come nel caso di un brahmano che assume i compiti di uno k?atriya, resta che

?Talora, tuttavia, gli obblighi derivanti dallo svadharma contraddicono direttamente gli imperativi del sādhāra?adharma, e una persona che si sforzi di prendere una decisione etica deve scegliere tra esigenze contrapposte?

Così se tradizionalmente la scelta della prevalenza tra gli imperativi etici contraddittori (ad esempio l'uccisione di un nemico in guerra di contro alla proibizione della violenza) viene affidata alla interpretazioni della letteratura vedica e dei suoi commentari (quindi dai Veda fino al Manusm?ti passando per i Pura?a e i Kalpasūtra), questi stessi testi prevedono che se le Shruti (Veda, Brāhma?a, āra?yaka e Upani?ad) e le Smriti (i sei Vedāńga, il Mahābhārata, il Ramāyāna e i Pura?a) non riescono a risolvere un dilemma la soluzione possa venire offerta da una persona riconosciuta come giusta (sadācāra, da qui il sadācāradharma) o che si comporta in modo conforme ai Veda (si??ācāra da qui il si??ācāradharma).

Temi di non poco conto nella tradizione indiana che hanno riverberato anche nella legislazione moderna.

Ariel Glucklich[7] evidenzia come la modalità interpretativa, unitamente alla possibilità dell'āppadharma e delle regole stabilite per il Kālīyuga (Kālīvarjyas), ha consentito di rovesciare molte norme vediche. Così oggi un giovane di casta brāhma?a può studiare sotto un insegnante di casta k?atriya o, ad esempio nel passato, la Bengal Satī Regulation del 1829 (che proibì l'immolazione delle mogli sulle pire dei mariti defunti, usanza peraltro contestata da diversi esegeti indiani come non vedica) sono frutto di un profondo dibattito religioso sulla correttezza dharmica dell'applicazione delle norme della tradizione religiosa.

Il Dharma nel buddismo

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Dharma (buddismo).
Il dharmacakra, simbolo della religione buddista, situato in cima al Tempio Jokang, a Lhasa in Tibet . Le gazzelle poste ai lati della Ruota del Dharma sono a ricordo del luogo, il Parco delle gazzelle, in cui il Buddha ?ākyamuni predicò per la prima volta la dottrina buddista.

Nel Buddismo, Dharma indica gli insegnamenti del Buddha, a partire dall'origine del du?kha (la sofferenza), la pratica di tali insegnamenti, la via verso l'Illuminazione e di conseguenza il Buddismo stesso.

Il Dharma è anche la Legge universale che esprime l'intera realtà stessa e che il Buddismo s'impegna a trasmettere e spiegare.

Il Dharma buddista è simboleggiato da una ruota, il dharmacakra, ed è il secondo dei Tre gioielli del Buddismo.

Il discorso sul Dharma (sanscrito dharmyā? kathām) è un discorso pubblico tenuto da un maestro buddista, sugli insegnamenti del Buddismo stesso.

Il termine dharma, sempre nel Buddismo, quando scritto con l'iniziale minuscola, indica anche i diversi fenomeni osservabili, ovvero: tutti gli oggetti conoscibili, quelli della mente, gli oggetti materiali, le regole e le tradizioni religiose e i comportamenti virtuosi.

Il Dharma nel Giainismo

[modifica | modifica wikitesto]

Nella letteratura canonica del Dharmashastra, che elabora i ruoli del dharma nel dettaglio, il termine non rappresenta comunque una legge universale: viene applicato solo agli Ari, in particolar modo ai bramini. Vengono esclusi i mleccha (fuori casta). Esso rappresenta il tradizionale dharma Indu “dell’ordine delle caste e degli stadi della vita”. Tuttavia, il concetto correlato di karma tendeva a mitigare la particolarità del dharma. Il karma è sempre, naturalmente, universale: la sua causalità, che lega fondamentalmente l’uomo ai risultati della sua azione, si applica a tutti.

I Buddisti e i Giainisti si appropriarono del termine “dharma” e iniziarono  a usarlo secondo le loro necessità; ciò portò inevitabilmente verso una plurità di significati della stessa parola. Ben presto le sette induiste di Vishnu e Shiva prevalsero, dichiarando il loro come l’unico vero “dharma”.

Il Dharma nel Sikhismo

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^
    ?è abbastanza difficile trovare un'unica parola nell'area dell'Asia meridionale che denoti ciò che in italiano è definito "religione", un termine effettivamente piuttosto vago e dall'ampio raggio semantico. Forse il termine più appropriato potrebbe essere il sanscrito dharma, traducibile in diversi modi, tutti pertinenti alle idee e alle pratiche religiose indiane?
  2. ^ Gianluca Magi precisa tuttavia che il termine Dharma
    ?è più ampio e complesso di quello cristiano di religione e, dall'altro, meno giuridico delle attuali concezioni occidentali di "dovere" o di "norma", poiché privilegia la consapevolezza e la libertà piuttosto che il concetto di religio od obbligo?
  3. ^ Ad esempio Agni diviene Svadharma.
  4. ^ Ariel Glucklich. Dharma, in "Encyclopedia of Religion" vol.4. NY, MacMillan, 2004, pp. 2327 e segg.
  5. ^ Vi??usm?ti I,48 e Yāj?avalkyasm?ti I.1.
  6. ^ a b Manusm?ti I, 111-118.
  7. ^ op.cit.
  • Austin Creel. Dharma in Hindu Ethics. Calcutta, South Asia Books, 1977. ISBN 978-0-88386-999-4
  • Wendy Doniger (a cura di), Le Leggi di Manu. Milano, Adelphi, 1996.
  • Ariel Glucklich. Dharma, in "Encyclopedia of Religion" vol. 4. NY, MacMillan, 2005
  • Gianluca Magi. Dharma, "Enciclopedia filosofica" vol. 3. Milano, Bompiani, 2006
  • William K. Mahony. Induismo, "Enciclopedia delle Religioni" vol. 9: "Dharma induista". Milano, Jaca Book, 2006
  • Tadeusz Skorupski. Dharma: Buddhist Dharma and Dharmas "Encyclopedia of Religion" vol. 4. NY, MacMillan, 2005

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàGND (DE4135700-0 · J9U (ENHE987007550683105171
粉玫瑰代表什么意思 omega3是什么 守宫是什么意思 雾霾是什么意思 什么的琴声
鞋履是什么意思 为什么拉屎会出血 工作坊是什么意思 什么梗 援交什么意思
牙齿黄是什么原因造成的 什能组什么词 99年属什么生肖 子宫切除后对身体有什么影响 肌酐是检查什么的
白色t恤配什么裤子 绿茶喝多了有什么危害 教头菜有什么功效 2月18号什么星座 尿道感染是什么原因引起
ssr是什么意思hcv9jop4ns8r.cn 一马平川是什么生肖hcv9jop7ns5r.cn 胃蛋白酶原1偏低是什么意思hcv7jop5ns3r.cn 鱼漂什么牌子的好hcv9jop2ns3r.cn 夏至是什么hcv9jop4ns1r.cn
国安是什么单位hcv9jop4ns6r.cn 金牛女喜欢什么样的男生hcv7jop9ns0r.cn 什么叫大男子主义mmeoe.com 螃蟹苦是什么原因hcv9jop1ns6r.cn 为什么会得毛囊炎hcv7jop9ns8r.cn
长期喝什么水可以美白hcv8jop0ns1r.cn 燃气灶什么牌子好jiuxinfghf.com 相手蟹吃什么xscnpatent.com 泛性恋什么意思hcv9jop5ns6r.cn 什么是肠胃炎zsyouku.com
梅花是什么颜色的hcv9jop3ns3r.cn 白马怕青牛是什么意思hcv9jop0ns3r.cn 三月阳春好风光是什么生肖hcv7jop9ns3r.cn 中度肠化是什么意思hcv8jop4ns5r.cn 专项变应原筛查是什么hcv9jop3ns9r.cn
百度