什么时候排卵| 绝望的绝是什么意思| 心电图逆钟向转位是什么意思| 糙米饭是什么米| 蜈蚣泡酒有什么功效| 红色配什么颜色| 键盘侠是什么意思| 项羽为什么叫西楚霸王| 感冒打什么针| 城头土命是什么意思| 庚五行属什么| 胸腺癌早期有什么症状| 梦到做饭是什么意思| 银杏树叶像什么| 为什么家里会有隐翅虫| 什么叫有氧运动和无氧运动| 一叶知秋下一句是什么| 小青柑属于什么茶| 乳头为什么会痒| 女性盆腔炎吃什么药| 莆田系是什么意思啊| 口腔医学是干什么的| 平动是什么意思| 减肥期间早餐应该吃什么| 祸水什么意思| 为什么故宫龙椅坐不得| 甲醛是什么气味| 脚气涂什么药膏| wtf什么意思| 属实是什么意思| 黄子韬爸爸是干什么的| 牙周炎有什么症状| igm阳性是什么意思| 牙医需要什么学历| 小蛮腰是什么意思| 胆囊壁增厚吃什么药| 什么是飞蚊症| 什么宠物好养又干净| 为什么头皮总是很痒| 飞黄腾达是什么生肖| 失眠是什么| 桃花什么季节开| 高锰酸钾用什么能洗掉| 38岁适合什么护肤品| 黄金的动物是什么生肖| 扁平疣挂什么科| 阴虚什么意思| 轻浮的女人是什么意思| 吃什么消除肺部结节| 甲鱼和什么一起炖最好| 梦到狗是什么征兆| 眼睛周围长脂肪粒是什么原因| 医联体是什么意思| 喝水呛咳是什么原因| 洋姜学名叫什么| 生辉是什么意思| 蓝加黄是什么颜色| 为什么会得肠梗阻| 性向是什么意思| 覆水难收是什么意思| reed是什么意思| 肚子疼吃什么食物好| 男生下面疼是什么原因| 6月8号什么星座| 手指关节痛挂什么科| 皮肤黑的人穿什么颜色的衣服显白| 阴道炎用什么药好| 安全期一般是什么时候| 肝脾肿大是什么症状| 豪情万丈什么意思| 亲嘴为什么要伸舌头| 掉头发挂什么科| 歺是什么意思| 五月天主唱叫什么名字| 周瑜为什么打黄盖| 上面一个处下面一个日是什么字| 梦见好多衣服是什么意思| 过敏看什么科室| 口臭口苦口干吃什么药| 葫芦是什么生肖| pisen是什么牌子| 韩国人为什么叫棒子| 经常做噩梦的原因是什么| 马齿苋吃了有什么好处| 等闲识得东风面什么意思| 修身养性下一句是什么| 一什么泪珠| 社保指什么| 11月18日是什么星座| 宋徽宗叫什么| 小孩耳鸣是什么原因引起的| 胃疼喝什么可以缓解| 发膜是什么| 舌头发麻看什么科| 肝经不通吃什么中成药| 手不自主颤抖是什么病| 落差感是什么意思| 屁的成分是什么气体| 胡塞武装是什么| 男人脖子后面有痣代表什么| 怀疑心梗做什么检查| 吩咐是什么意思| hda是什么| 鸡蛋吃多了有什么危害| 奇经八脉指的是什么| 女性血热吃什么好得快| 尿常规检查挂什么科| 朱日和是什么意思| 银行卡年费是什么意思| 宝玑手表是什么档次| 三教九流代表什么生肖| 为什么痛风就痛一只脚| 地格是什么意思| 不将就是什么意思| 头出虚汗是什么原因引起的| 核心是什么意思| 43岁属什么| 腰间盘突出压迫神经腿疼吃什么药| 低烧吃什么药最好| 喝什么茶减肥最有效| 梦见看电影是什么意思| 电视为什么打不开| 莫代尔是什么面料| 无回声结节是什么意思| 白居易号什么居士| 奶奶的哥哥叫什么| 荷花象征什么| B2B什么意思| 胶囊是什么原料做的| 欢愉是什么意思| o型血的人是什么性格| 龟头炎用什么药膏| 藏青和藏蓝有什么区别| 荷叶又什么又什么| 一厢情愿是什么意思| 吃什么利尿最快去腹水的| 热伤风感冒吃什么药好| 益母草能治什么病| 菲林是什么| 暖巢早衰是什么原因| 无用功是什么意思| 五行中什么生木| 爸爸的爸爸的爸爸叫什么| 石花菜是什么植物| 牛仔蓝是什么颜色| 十月十二日是什么星座| 梦见已故长辈什么预兆| 美商是什么意思| 兵马俑什么时候发现的| 胆结石不能吃什么食物| 毛泽东什么时候逝世| 殿试第一名叫什么| 机关单位和事业单位有什么区别| 牛肉用什么腌制比较嫩| 胸闷是什么病的前兆| 章鱼属于什么类动物| 小孩呕吐是什么原因引起的| 炒锅买什么材质的好| via什么意思| 父加一笔是什么字| 舌头尖疼吃什么药| 92年的属什么生肖| kgs是什么单位| 奥莱是什么牌子| 内心孤独的人缺少什么| 舌头无苔是什么原因| 嗳气什么意思| 急性扁桃体炎什么原因导致的| 改编是什么意思| 阴历七月是什么星座| 脖子上长痘痘什么原因| 蓁是什么意思| 师级干部是什么级别| 肾虚什么症状| 产妇可以吃什么水果| 长痱子是什么原因| gl值是什么意思| 6月23号什么星座| 什么字五行属水| 燕窝是什么东西做成的| 脸上长痣是什么原因造成的| 为什么会长结石| 什么是鸡尾酒| 混不吝是什么意思| 黄马褂是什么意思| 看脚趾头挂什么科| 白癜风是什么样子的| 父母都是a型血孩子是什么血型| 驾驶证b2能开什么车| 肌酸粉有什么作用| 爱情的故事分分合合是什么歌| 煮毛豆放什么调料| 舌头有裂纹是什么病| 瘘管是什么意思| 乳腺结节和乳腺增生有什么区别| 头发长的慢是什么原因| 一什么鼓| 去肝火喝什么茶效果最好| 查生化是查些什么| 胃出血有什么症状表现| 宰相相当于现在的什么官| 朝鲜和韩国什么关系| 真金白银是什么意思| 梦见别人死了是什么预兆| 双氧水又叫什么名字| 这个故事告诉我们什么道理| 一票制什么意思| 七情六欲指什么| 花胶适合什么人吃| 黄体破裂是什么| 芒果鱼是什么鱼| abs是什么材质| 平均红细胞体积偏高是什么原因| 花生为什么叫落花生| 利而不害为而不争是什么意思| 暖和的什么| 张顺的绰号是什么| 什么命的人会丧偶| 什么东西可以代替阴茎| 大便呈绿色是什么原因| 抬举是什么意思| 兄弟是什么生肖| 耿耿于怀什么意思| 后背的骨头叫什么| 眉毛长白毛是什么征兆| 怕金病帕金森是什么症状| 什么是裙带菜| cenxino手表是什么牌子| 口腔溃疡用什么药治疗| 肠炎是什么原因引起的| 肠胃炎拉肚子吃什么药| rhc血型阳性是什么意思| 拉肚子为什么肛门痛| 咳嗽吃什么好| 新五行属什么| 地支是什么意思| 姨妈来了吃什么水果好| 黄曲霉菌是什么颜色| 沈阳有什么大学| 巴宝莉是什么牌子| 小三阳吃什么药能转阴| 99年的兔是什么命| 点痣后要注意什么| 植树节是什么时候| 内招是什么意思| 宫颈粘液栓是什么样的| 尿白细胞十一是什么意思| 圣旨是什么意思| 却的偏旁叫什么| 颞下颌紊乱挂什么科| visa是什么| 发呆是什么意思| 女性为什么不适合喝茉莉花茶| 扶正固本是什么意思| 凝血四项是检查什么的| 婴儿大便绿色是什么原因| 今天是什么冲什么生肖| 受之无愧的意思是什么| 1月27日什么星座| 一什么枝条| 积食吃什么药| 坎宅是什么意思| ap医学上是什么意思| 92年1月属什么生肖| 百度Vai al contenuto

开心汽车丨经典车解读 梅赛德斯AMG S 65L

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
百度 简直就是照镜子,本人都表示在苏黎世博物馆撞见50年前的双胞胎兄弟。

TIPI DI PAGINA

Voce · Discussione (Bar)
Bozza · Categoria
Aiuto · Linea guida
Pagina di servizio
Portale · Progetto
Modulo · Template
File (Immagine · Suono)
Pagina utente
Tutti i namespace

Abbreviazioni
WP:TL
WP:Tl

In Wikipedia, un template[1] è una pagina speciale creata per essere inclusa in altre pagine tramite il meccanismo dell'inclusione.

Può essere usata per diversi scopi:

  • inserire facilmente del testo ripetuto su diverse pagine, scrivendolo una sola volta, come per i template di navigazione
  • inserire degli elementi standard, delle tabelle informative o degli avvisi
  • inserire elementi di cui sia possibile programmare il comportamento in funzione di alcune variabili.

I template sono contenuti nel namespace template (o namespace 10), cioè il namespace le cui pagine hanno la forma "Template:NOME" (ad esempio: Template:S, Template:Benvenuto, Template:Europa).

Per riferirsi a un template si può usare anche l'abbreviazione T, ad es. t:Europa.

Lo stesso argomento in dettaglio: Aiuto:Inclusione.
Esempio di inclusione

Tutte le pagine che appartengono al namespace 10 possono essere inserite rapidamente in una pagina, semplicemente scrivendo il nome del template (la parte che segue la scritta Template:) tra doppie parentesi graffe[2], come in {{NOME}}. Questo riferimento nel wikitext provoca l'inserimento del contenuto del template quando la pagina viene visualizzata.

Se la pagina "Template:nome" non esiste, allora {{nome}} funziona come [[Template:nome]], un link a una pagina non esistente, che porta alla pagina di edit.

Non è consentito l'inserimento di template inesistenti.

Se il template non si trova nel namespace apposito (perché ancora in lavorazione, o perché si tratta di un inserimento di un'altra pagina) può essere usato ugualmente, inserendo il nome con il percorso completo (ad esempio {{utente:NOME COGNOME/Pagina di prova}}).

L'inserimento è case sensitive, ovvero il software distingue le lettere maiuscole e minuscole, ad eccezione della prima lettera e degli spazi che sono equivalenti agli underscore ( "_" ). Quindi:

  • i template {{pagina di prova}} e il template {{pagina di Prova}} saranno riconosciuti come differenti
  • i template {{pagina di prova}} e {{pagina_di_prova}} saranno identici.

è possibile utilizzare l'inclusione annidata: un template incluso in una pagina può contenere a sua volta uno o più template.

Nell'inserire i template è possibile dichiarare delle variabili che verranno usate all'interno dello stesso: in questo caso si parla di template parametrico.

Parentesi graffe

[modifica | modifica wikitesto]

Per inserire le doppie parentesi graffe che aprono e chiudono un template esistono diversi modi che dipendono sia dal layout di tastiera sia dal sistema operativo. Si può anche fare copia e incolla da qui: {{ }}

graffa aperta graffa chiusa sistema
AltGr+7 AltGr+0 GNU/Linux - layout it
? Maiusc+[ ? Maiusc+] Microsoft Windows, GNU/Linux - layout en
Alt+123 Alt+125 Microsoft Windows
AltGr+? Maiusc+è AltGr+? Maiusc++ Microsoft Windows, GNU/Linux - layout it
Alt+Ctrl+? Maiusc+è Alt+Ctrl+? Maiusc++ Microsoft Windows - layout it
?+?+è ?+?++ macOS (con il layout Italiano – Pro)

Nota: Il tasto ? Maiusc, su alcune tastiere, per esempio inglesi può anche essere chiamato "Shift". Spesso si trova subito sotto il tasto ? Invio (o "Enter").

I template sono utili per ogni elemento complesso, specialmente con formattazione grafica, che occorre ripetere in due o più pagine senza doverlo digitare ogni volta. Grazie ai parametri è anche possibile variarne l'aspetto a seconda della voce, sempre senza dover digitare tutto ogni volta. I template non solo sono comodi ma possono aiutare a raggiungere l'uniformità fra le pagine.

Tipiche applicazioni sono:

Utilizzi sconsigliati

[modifica | modifica wikitesto]

Si sconsiglia di duplicare i contenuti testuali (sia con i template sia senza), per esempio mettere una sezione che ha a che fare con A e B sia nella voce A sia nella voce B. Questo genera confusione, soprattutto nei contributori novizi. In questi casi conviene visualizzare il testo in un solo luogo e sfruttare i wikilink per collegarlo da più parti.

Template parametrici

[modifica | modifica wikitesto]

Quando si costruisce un template, può essere necessario lasciare all'utente la possibilità di personalizzare una parte del testo o del comportamento del template, a seconda della pagina dove viene inserito. In questo caso, l'utente indica uno o più parametri che poi verranno sfruttati per la rappresentazione a video del template stesso. Ad esempio il template:Film mostra dati diversi a seconda del film che descrive.

In ogni pagina in cui il template è inserito, i parametri vengono espressi di seguito al nome del template, separati da barre verticali, e possono essere identificati da un nome di parametro o da un ordine progressivo. Il metodo di identificazione dipende da come è stato costruito il template ed è spiegato nel suo manuale; possono anche essere supportati entrambi.

Esempio di inclusione con parametri chiamati per nome:

{{nome template|nome=Tizio|cognome=Caio|data=martedì}}

Esempio di inclusione con parametri in ordine progressivo:

{{nome template|Tizio|Caio|martedì}}

All'interno del template stesso, in mezzo al wikicodice che costituisce la pagina "Template:nome template", i parametri sono rappresentati da etichette racchiuse tra triple parentesi graffe; quando il template verrà incluso, a queste etichette verranno sostituiti i valori di testo assegnati di volta in volta dall'utente ai parametri.

Nel primo esempio:

{{{nome}}}, {{{cognome}}} e {{{data}}}

Nel secondo:

{{{1}}}, {{{2}}} e {{{3}}}

La sintassi per esteso è dunque

{{templatename|nomeparametro1=valoreparametro1|nomeparametro2=valoreparametro2}}
con i tag {{{nomeparametro}}} nel template
oppure
{{templatename|valoreparametro1|valoreparametro2}}
con i tag {{{1}}}, {{{2}}}, ecc. nel template.

note importanti:

  • i tag dei parametri nel template hanno tre parentesi graffe e non due!
  • i nomi dei parametri devono corrispondere esattamente; le maiuscole contano, e gli spazi non sono equivalenti agli underscore.

Nella fase di rendering (ossia di generazione a video del risultato dell'inserimento del template), i parametri in soprannumero saranno ignorati. Se invece i parametri sono insufficienti, normalmente si verificherà un errore, a meno che non sia stata prevista la possibilità di omettere un dato parametro.

Parametri opzionali

[modifica | modifica wikitesto]

Solitamente un parametro si rende opzionale con la forma {{{1|}}} oppure {{{1|Pippo}}}, cioè con una barra verticale dopo il nome. La barra significa che, in mancanza di quel parametro, verrà usato di default il valore successivo alla barra (niente, nel primo caso; "Pippo" nel secondo).

Il default non viene applicato se il parametro è vuoto, ma la sua dichiarazione è comunque presente: chiamando {{nome template|}} (o {{nome template|nome=}} se tale parametro ha un nome) il valore del parametro sarà proprio nullo e non "Pippo". Per controllare che il parametro non sia né assente né vuoto è necessaria la funzione #if.

Caratteri di spazio

[modifica | modifica wikitesto]

Quando si usa la notazione con =, gli eventuali spazi e ritorni a capo intorno ai valori dei parametri vengono ignorati, quindi {{Saluto|nome=Tizio}} è equivalente a {{Saluto| nome = Tizio }}. Per questo motivo, i template che hanno molti parametri con nome vengono spesso inseriti nel seguente formato, più leggibile e facile da compilare:

{{nome template
|nome = Tizio
|cognome = Caio
...
}}

Non è così invece per le dichiarazioni implicite: {{Saluto|Tizio}} e {{Saluto| Tizio }} sono differenti, e nel secondo caso gli spazi verranno testualmente riportati nella pagina chiamante. Spesso gli spazi sono comunque innocui, ma se così non fosse, un possibile trucco per rimuoverli è usare {{#if:toglispazi|{{{1}}}}} nel codice del template ("toglispazi" è una stringa qualunque).

Un nome di parametro o il suo valore non può contenere il carattere "|", dal momento che serve per separare i parametri. Eventuali "|" all'interno dei wikilink (piped link) o di altri template non sono un problema, ma se occorre inserire un "|" per altri motivi, usare il comando {{!}}.

questa sintassi funziona correttamente: {{Template|[[Marte (astronomia)|Marte]]}}
ma questa non funziona: {{Template|La | è una barra}}
per porvi rimedio, è necessario usare questa variante: {{Template|La {{!}} è una barra}}

Inoltre, se il nome delle variabili non viene specificato, il loro valore non può contenere il segno "=". Se si ha bisogno di inserire il segno "=" in un template che usa i nomi impliciti per le variabili allora è necessario esplicitarne il nome, ad esempio:

questa sintassi funziona correttamente: {{Template|A|B}}
ma questa non funziona: {{Template|A=10|B=32}}
per porvi rimedio, è necessario usare questa variante: {{Template|1= A=10|2= B=32}}

Oppure si può usare la parola magica {{=}} nel seguente modo: {{Template|A{{=}}10|B{{=}}32}}.

Modificare un template

[modifica | modifica wikitesto]

Per vedere il contenuto di un template è necessario aprirlo in modalità modifica.

Andando semplicemente sulla pagina del template, a seconda di come questa è impostata si otterrà nei casi più comuni un esempio di visualizzazione del template o una pagina di istruzioni, a volte accompagnate da un avviso che marca i template più complessi e di difficile modifica.

Per andare alla pagina di un template, oltre a digitare il suo nome nella casella di ricerca, è possibile cliccare sul tag modifica di una voce in cui è contenuto il template. In fondo a sinistra, dopo il wikicodice della voce, apparirà una sezione con titolo "Template utilizzati in questa pagina", contenente i link a tutti i template inseriti nella pagina.

è necessaria una precisazione importante:

NON MODIFICARE MAI IL CONTENUTO DI UN TEMPLATE IN USO SE NON SAI QUELLO CHE STAI FACENDO

Modificare un template molto richiamato può danneggiare numerose pagine, oltre a sovraccaricare di lavoro i server di Wikipedia, che devono aggiornare tutte le pagine che lo includono. In particolare, non cambiare il nome/ordine dei parametri, a meno che tu intenda correggere subito una per una anche tutte le pagine che già includono il template. è sempre meglio fare delle prove prima di modificare template molto usati, sfruttando l'anteprima oppure le sandbox.

Quando un template è aperto in modifica, è possibile come per tutte le pagine visualizzare l'anteprima del template stesso; inoltre, per i template è disponibile un'altra funzione (il riquadro "Anteprima di una pagina con questo template") che consente di visualizzare direttamente l'effetto che avrebbero le modifiche in una voce che include già il template, senza dover fare alcun salvataggio, nemmeno di sandbox.

Inoltre, a causa di numerosi vandalismi, un certo numero di template è protetto automaticamente dalle modifiche tramite alcune Regexp.

Creare un template

[modifica | modifica wikitesto]

La creazione di un template nuovo avviene come per qualsiasi altra pagina. Poiché un template è fatto per essere utilizzato in diverse voci, talvolta anche migliaia, è bene discutere l'opportunità della sua creazione, ad esempio presso un progetto tematico.

Quando scrivi un template è sempre una buona idea inserire le categorie a cui il template appartiene, un breve testo di istruzioni (o meglio ancora un manuale) e una presentazione delle funzioni del template tra i tag <noinclude>…</noinclude>. Si veda Aiuto:Inclusione per una descrizione di questi tag. Se non si utilizza noinclude, le categorie e le istruzioni appariranno erroneamente anche in tutte le voci in cui il template è inserito.

Se necessario, il codice del template vero e proprio viene invece racchiuso tra i tag <includeonly>…</includeonly>, per evitare che un risultato senza senso venga mostrato nella pagina del template stesso. Non inserire spazi e andate a capo al di fuori dei tag includeonly e noinclude, perché apparirebbero anche nelle voci.

Esiste un terzo tipo di tag, ovvero <onlyinclude>…</onlyinclude> (alternativo e da non confondere col precedente), che può essere usato per marcare la parte di codice che va inclusa. Tale codice verrà comunque mostrato nella pagina del template, e ciò che non è marcato verrà ignorato nell'inclusione.

Wikitesto Cosa mostra la pagina del template Cosa mostra pagina che invoca il template
<noinclude> testo1 </noinclude> testo2 testo1 testo2 testo2
<onlyinclude> testo1 </onlyinclude> testo2 testo1 testo2 testo1
<includeonly> testo1 </includeonly> testo2 testo2 testo1 testo2
<onlyinclude><includeonly> testo1 </includeonly></onlyinclude> testo2 testo2 testo1

Nomi dei template

[modifica | modifica wikitesto]

Sui titoli non ci sono limiti tecnici oltre a quelli che hanno tutte le altre pagine; un template si può tranquillamente chiamare "Template:Città italiane maggiori", senza necessità di nomi da linguaggio di programmazione come "Template:CittaITA1" (lo stesso si può dire dei nomi dei parametri). In linea generale si seguano quindi le stesse convenzioni usate per le voci, scegliendo nomi in italiano corretto.

Le abbreviazioni vengono usate di solito solo per template molto utilizzati che richiedono un'alta velocità di inserimento manuale, è il caso ad esempio dei principali avvisi.

Notare che anche per i template funzionano i redirect.

Elenco delle pagine che contengono un template

[modifica | modifica wikitesto]

Per verificare quali pagine contengono un template si utilizza (come per qualsiasi pagina) il Puntano qui degli strumenti a sinistra. Lo strumento permette di distinguere quali pagine includono il template e quali semplicemente lo puntano con un wikilink.

Elenco dei template inclusi in una pagina

[modifica | modifica wikitesto]

Se si vuole visualizzare l'elenco dei template inclusi in una pagina, aprire tale pagina in modalità modifica (o visualizza sorgente, per le pagine protette).

Poco sotto il riquadro di modifica, sulla sinistra, vi è una parte della pagina dal titolo "Template utilizzati in questa pagina:" che elenca i vari template inclusi nella pagina in questione. è possibile cliccare sul nome di uno di essi per raggiungere la relativa pagina e da lì, eventualmente, editarla.

Nota: Lì sono indicati non solo i template inclusi direttamente, ma anche indirettamente (cioè quelli inclusi a loro volta in un template incluso nella pagina, e così via).

Lo stesso argomento in dettaglio: Aiuto:Purge.

Quando un template viene modificato, la versione HTML di cache di tutte le pagine che utilizzano il template viene marcata come da rigenerare, attività che è eseguita tramite una coda di lavoro dai server. L'aggiornamento può quindi richiedere un po' di tempo, specialmente quando il template è incluso in molte pagine; perciò non preoccuparti se le modifiche al template non appaiono subito nelle pagine. Per forzare subito l'aggiornamento di una certa pagina, basta fare un salvataggio (anche senza modifiche) della pagina.

Sostituzione di un template (subst:)

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Aiuto:Subst.

Mettendo "subst:" dopo le doppie graffe aperte, questo comando nel wikitesto verrà rimpiazzato dal contenuto del template quando la pagina verrà salvata. Se qualcuno modificherà la pagina in seguito, non vedrà più il tag nel wikitesto ma solo il testo sostituito.

Controllare l'aspetto grafico

[modifica | modifica wikitesto]

Quando si modifica la grafica di un template, è buona norma controllarne l'aspetto con i principali browser, poiché non tutti i browser visualizzano la grafica di Wikipedia allo stesso modo. Vedi anche Wikipedia:Accessibilità del contenuto.

Variabili di sistema

[modifica | modifica wikitesto]

Le variabili di sistema possono essere considerate come dei template speciali gestiti con la medesima sintassi, anche se il sistema le riconosce senza necessità di una pagina corrispondente nel namespace Template, che anzi, qualora fosse creata con un nome già usato dalle variabili, verrebbe ignorata.

è possibile usare le variabili anche all'interno dei template, oltre ai parametri dichiarati dall'utente, per ottenere alcune informazioni come i nomi delle pagine in cui il template è incluso ({{PAGENAME}}) o la data ({{CURRENTDAY}} {{CURRENTMONTHNAME}} e {{CURRENTYEAR}} nelle varie combinazioni). Una parola magica in un template è valutata dopo l'inserimento nella pagina che lo referenzia, per esempio se la parola magica {{PAGENAME}} appare nel wikicodice di un template, è resa con il nome della pagina che la contiene e non con il nome del template.

Usare "msgnw:" dopo le parentesi graffe aperte per visualizzare il wikicodice interno del template anziché il suo aspetto. Per esempio {{ITA}} e {{msgnw:ITA}} visualizzano rispettivamente:

Italia (bandiera) Italia
e
{{bandiera|ITA|nome}}<noinclude> {{Protetta}} [[Categoria:Template bandierine nazionali]] [[fr:Modèle:Italie]] </noinclude>

Ricerca combinata

[modifica | modifica wikitesto]
Albero delle categorie riguardanti i Template
(in corsivo le pagine)

Ricerca nel namespace Template
  1. ^ Il termine è di lingua inglese ([?t?mple?t] o [?t?mpl?t]): in italiano sta per "modello", ma letteralmente è "sagoma", "calco". Per informazioni generali, vedi la voce Template.
  2. ^ Con la tastiera italiana la parentesi graffa aperta si può ottenere premendo Alt Gr+? Maiusc+[, mentre la parentesi graffa chiusa premendo Alt Gr+? Maiusc+])

Pagine correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Progetto Template: collabora a Wikipedia sull'argomento template
夏至为什么要吃面条 不能吃辣是什么原因 去痘印用什么药膏 孕吐是什么感觉 刀客是什么意思
hpv病毒是什么 尿蛋白尿潜血同时出现说明什么 推背有什么好处和坏处 左耳烫代表什么预兆 透析什么意思
海盐是什么盐 什么是碳水化合物食物 生姜和红枣煮水喝有什么作用 喝牛奶不能和什么一起吃 王各念什么
携字去掉提手旁读什么 僵尸肉吃了有什么危害 手脚浮肿是什么原因引起的 月经期间吃什么最好 什么是集体户口
红酒为什么要醒酒hcv8jop7ns5r.cn 什么药护肝效果最好hcv8jop3ns3r.cn 诸事不宜什么意思hcv8jop8ns0r.cn 科举制什么时候废除hcv7jop7ns1r.cn 6月23号是什么日子gysmod.com
什么的嘴hcv8jop5ns7r.cn 息肉有什么症状出现hcv8jop6ns7r.cn 英语四级是什么水平hcv9jop1ns5r.cn 土家族是什么族hcv9jop6ns4r.cn 长宽高用什么字母表示hcv7jop6ns1r.cn
四川有什么好玩的hcv9jop4ns8r.cn 睾丸胀痛是什么原因zhongyiyatai.com 2037年是什么年hcv8jop8ns3r.cn 两个a型血的人生的孩子什么血型hcv8jop3ns0r.cn 人生三件大事是指什么hcv9jop1ns4r.cn
12月14日什么星座hcv7jop7ns3r.cn 吃头孢不能吃什么水果xscnpatent.com 大拇指疼痛什么原因引起的hcv9jop1ns5r.cn 急性肠胃炎吃什么hcv9jop0ns7r.cn 黄体酮低吃什么补得快hcv8jop5ns3r.cn
百度